Doppi vetri insonorizzati: funzionano davvero?
I doppi vetri insonorizzati non sono inutili. Rappresentano anzi una componente essenziale della struttura di un serramento, quando l’obiettivo è un buon isolamento sia acustico, che termico.
Tuttavia, per questo scopo sono sufficienti dei normali doppi vetri, i quali vengono montati su qualunque serramento moderno e offrono un corretto isolamento acustico.
Spesso, infatti, capita di sostituire i doppi vetri esistenti con soluzioni dallo spessore e dal peso maggiori, senza tuttavia ottenere alcun miglioramento dal punto di vista dell’isolamento acustico.
Perché accade?
Il vero problema della maggior parte dei serramenti rumorosi sono le fughe acustiche, che si creano durante l’installazione. L’unico motivo per cui non vengono trattate, sia in fase di montaggio che in seguito durante interventi riparatori, è che spesso se ne ignora l’esistenza.
I nostri tecnici, esperti di fisica della propagazione del rumore, hanno investito anni in studi e test pratici al fine di perfezionare la conoscenza della natura dei serramenti dal punto di vista acustico.
Questo percorso ci ha portato a sviluppare un metodo straordinariamente efficace, l’unico in grado di individuare tutte le fughe acustiche, che ogni serramento presenta, nuovo o vecchio che sia, e bonificarle con precisione.
Tralasciarne anche solo una vanificherebbe l’intero intervento, facendo sprecare tempo e denaro.
Il solo e unico metodo per ottenere un risultato realmente efficace e definitivo è quello di effettuare la Bonifica Acustica totale e corretta.
Infatti, è importante sottolineare che l’intervento di Bonifica Acustica del serramento è molto più efficace della sostituzione del vetro o dell’intero telaio, nonché decisamente meno costoso!