Propagazione del rumore: come avviene?
Il suono, e di conseguenza il rumore, si propaga nell’ambiente sotto forma di onde, le quali si diffondono secondo una forma sferica, quindi in tutte le direzioni a 360°.
Queste onde possiedono un’energia, direttamente proporzionale all’intensità della fonte sonora, la quale può essere misurata come una variazione di pressione.
Una volta che il suono “colpisce” una superficie, sia essa una parete, un soffitto, una finestra, e così via, quest’ultima viene messa in vibrazione esattamente come se la colpissimo con un martello.
Questa vibrazione viene ritrasmessa nell’ambiente e così le onde sonore si diffondono nella stanza o nel locale adiacente alla fonte rumorosa.
Cosa significa tutto questo?
Significa che il suono si propaga mettendo in vibrazione le superfici, le quali a loro volta ritrasmetteranno la vibrazione nell’ambiente. Pertanto sostenere che una parete viene “attraversata” dal rumore è un errore.
Gli unici materiali che vengono realmente attraversati dalle onde sonore sono i tessuti.
Per fare un esempio estremo, pensa per un momento a un foglio di celophan, un materiale leggerissimo e trasparente.
Se lo interponiamo tra noi e la fonte rumorosa sentiremo chiaramente il disturbo come se neanche ci fosse una barriera, ed è automatico pensare che il foglio venga totalmente attraversato dalle onde sonore.
In realtà, anch’esso viene messo in vibrazione, la quale viene ritrasmessa totalmente.
Appare ovvio a questo punto che costruire pareti spesse 15-20 cm non serve a nulla se non vengono rispettati gli unici due punti fondamentali per garantire la massima efficacia in termini di risultato in campo acustico.
Il primo è l’aumento della massa, ossia il peso. Maggiore è il peso della superficie trattata, maggiore sarà l’energia (l’intensità del rumore) necessaria per metterla in vibrazione.
Il secondo punto, che è senza dubbio il più importante, è il disaccoppiamento elastico, che consiste nell’utilizzo di uno speciale antivibrante che non permette alla vibrazione di ritrasmettersi, poiché viene totalmente dissipata.
Masse Flottanti™ è l’unica soluzione realmente efficace contro il rumore, poiché utilizza una combinazione di massa + disaccoppiamento elastico.